top of page

Moqutte: saperla trattare è maestria

  • Bastianino Dessi
  • 19 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 mag


Pavimento rivestito da Moquette
Pavimento rivestito da Moquette

Offriamo un trattamento professionale per moquette, sia sintetiche che naturali, che garantisce una pulizia profonda ma delicata. La prima fase consiste in un’aspirazione accurata per eliminare polvere e detriti superficiali, seguita da un lavaggio specifico, con macchine spazzole adeguate che non stacchi la moquette, che rimuove macchie e sporco incrostato senza compromettere le fibre. I prodotti utilizzati sono scelti in base al tipo di moquette, rispettando le caratteristiche delle fibre sintetiche o naturali per mantenere morbidezza e colore nel tempo. A completamento, applichiamo un trattamento protettivo che facilita la pulizia quotidiana, riduce l’assorbimento di nuove macchie e prolunga la durata del tessuto.


L'Importanza del Trattamento della Moquette

La moquette è una soluzione elegante e confortevole per pavimentazioni, disponibile sia in fibre sintetiche che naturali. Tuttavia, proprio per la sua composizione e il metodo di posa, richiede una cura particolare nel trattamento.

Uno degli errori più comuni commessi da molte imprese di pulizia è non chiedere se e come la moquette sia stata incollata al pavimento. Questo è un dettaglio cruciale: una moquette incollata in modo non permanente può facilmente staccarsi se sottoposta a trattamenti aggressivi. Utilizzare la spazzola sbagliata su una macchina ad iniezione/estrazione, ad esempio, può creare una forte trazione sul tessuto, provocando il distacco della moquette e danni irreversibili.

Un trattamento professionale della moquette deve sempre iniziare con un'ispezione per verificare il tipo di fibra, la tecnica di posa e lo stato generale. In caso di moquette delicata o incollata in modo non permanente, si procede con una pulizia a bassa pressione, utilizzando detergenti specifici e spazzole morbide che rispettano la struttura del tessuto.

Per le macchie, si applicano prodotti specifici testati su una piccola area nascosta, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero scolorire le fibre. Una corretta pulizia ad iniezione/estrazione, infine, deve essere eseguita con attenzione, regolando la pressione per evitare di compromettere l'adesione della moquette al pavimento.



 
 
 

Comments


bottom of page