Trattamento Iniziale per Cotto Antico e Moderno
- Bastianino Dessi
- 19 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 mag

Per i pavimenti in cotto, sia antico che moderno, offriamo un trattamento iniziale pensato per restituire loro la bellezza originale. Il processo inizia con una pulizia profonda, mirata a eliminare sporco ostinato, residui di posa e vecchi trattamenti, senza compromettere la superficie. In presenza di strati di cera o protezioni ormai deteriorate, interveniamo con una rimozione accurata, preparando il cotto per le fasi successive. Per garantire un risultato impeccabile, utilizziamo prodotti specifici che rispettano la natura del materiale, rimuovendo ogni traccia di impurità senza alterarne la struttura. Completiamo il trattamento con una neutralizzazione, assicurando che il cotto sia perfettamente equilibrato e pronto per essere protetto, mantenendo intatta la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo.
L'importanza del trattamento del cotto
Il cotto è un materiale artigianale e naturale, realizzato con argille selezionate, cotte a temperature elevate. La sua bellezza è data dalla superficie porosa, dalle sfumature calde e dalle piccole imperfezioni che lo rendono unico. Tuttavia, proprio queste caratteristiche lo rendono anche delicato e complesso da trattare.
Molte imprese di pulizia possono non avere l'esperienza necessaria per intervenire correttamente sul cotto. Questo perché un trattamento inadeguato può rovinarne l'aspetto e la resistenza. Ad esempio, il cotto non va mai levigato come altre superfici perché la levigatura potrebbe eliminare la sua texture naturale e aprire ulteriormente la porosità, aumentando il rischio di macchie permanenti.
Il trattamento del cotto serve a migliorare la sua bellezza naturale e a garantirne la durata nel tempo. Si parte con una pulizia profonda per rimuovere sporco, macchie e residui accumulati, utilizzando prodotti specifici che rispettano la sua superficie delicata. Dopo la pulizia, si applica un trattamento impregnate che penetra nella porosità del materiale, proteggendolo da umidità, macchie e sporco senza alterarne l’aspetto naturale.
Infine, per ambienti dove il cotto è particolarmente esposto all'usura o all'umidità, come cucine o esterni, si può applicare una finitura protettiva che crea una sottile barriera superficiale, facilitando la pulizia quotidiana.
Comentarios